I problemi dell’editoria, le risposte dei candidati

di redazione

L’Ordine dei Giornalisti del Molise e l’Assostampa hanno promosso stamattina, presso la sede del sindacato, un incontro con i candidati presidenti alle prossime regionali: Andrea Greco del M5S, Donato Toma per il centrodestra, Carlo Veneziale per il centrosinistra.

L’incontro è ruotato attorno a tre principali nodi che costituiscono i problemi più urgenti per quanto concerne il settore dell’editoria e sui quali i candidati sono stati chiamati a intervenire: una nuova legge regionale che disciplini il finanziamento pubblico alle testate, il problema annoso della distribuzione attualmente gestita da un monopolio, infine la questione relativa alla Legge 105 sugli uffici-stampa dei Comuni, di cui sono note le difficoltà finanziarie.

Ebbene le risposte sono state assai incoraggianti da parte di tutti i candidati i quali, se non altro, hanno espresso la disponibilità ad affrontare i problemi insieme ai rappresentanti sindacali e dell’Ordine non appena si sarà instaurato il nuovo governo regionale.

Il candidato del M5S Andrea Greco ha tenuto a sgombrare il campo da alcuni equivoci che circolavano riguardo alle posizioni del Movimento in materia. Non è vero – ha spiegato il giovane candidato di Agnone – che siamo contrari al fatto che la Regione sostenga le iniziative editoriali. È vero invece il contrario – ha continuato Greco – e cioè che siamo assolutamente dalla parte del pluralismo dell’informazione e della libertà dei giornalisti, e che ci impegneremo nella direzione di regolamentare in modo trasparente ed equo la materia dei finanziamenti alle testate in modo da garantire il diritto dei giornalisti a ricevere un reddito dignitoso e quello dei cittadini a poter accedere ad una informazione attendibile e plurale.

articolo bis

0 Comments

Lascia un commento

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password