Quintetto Elise a Campobasso

di Francesco Montano, foto di Luigi Scirpoli

Il Quintetto Elise è formato da musicisti che hanno condiviso un tratto significativo del loro percorso professionale in due tra le più rappresentative compagini cameristiche del panorama nazionale e internazionale come I Musici di Roma e I Solisti Aquilani.

Alcuni critici ritengono che Beethoven abbia adottato questa tipologia a cinque non tanto per esigenze compositive, quanto per ottenere col raddoppio della viola, una colorazione strumentale più efficace ed una maggiore sonorità.

Matteo Pippa – violino

Nato a Pescara nel 1982, si è esibito in pubblico per la prima volta a 7 anni eseguendo il concerto in la minore di A. Vivaldi con l’orchestra d’archi “Artis Musicae Gymnasium” diretta da Mario Ferraris, suo primo maestro. Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali aggiudicandosi, nel 1994 vince il primo premio assoluto al Concorso Violinistico Internazionale “A. Postacchini” di Fermo; si è esibito in qualità di solista con varie orchestre.

Sotto la guida del maestro Franco Mezzena ha conseguito, nel settembre 1999, il diploma di violino con il massimo dei voti presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara e nel dicembre 2001 il diploma del Corso triennale di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Musicale Pescarese.

Si è esibito in formazioni di musica da camera con artisti di fama internazionale quali Salvatore Accardo e Bruno Giuranna. Ha collaborato con numerose orchestre sotto la direzione di maestri come Riccardo Muti, Lü Jia, Jan Lathan Koenig, Arnold Bosman e con solisti come Viktoria Mullova, Barbara Hendricks.

Stefania Franchini – violino

Si è diplomata brillantemente in violino giovanissima presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Ha continuato i suoi studi a Fiesole con Stefan Gheorghiu, a Ginevra con Corrado Romano, a Portogruaro con Pavel Vernikov e all’Accademia Chigiana con Boris Belkin.

Ha dedicato particolare cura alla musica da camera sotto la guida del “Trio di Trieste” a Duino (Trieste) e Riccardo Brengola presso l’Accademia Chigiana di Siena. Vincitrice di diversi concorsi ed audizioni nelle principali orchestre e gruppi da camera, ha collaborato con varie istituzioni in Italia e all’estero. È docente di ruolo di Musica d’insieme per strumenti ad arco al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara.

Silvio Di Rocco – viola

Nato a Lanciano (CH) nel 1963, ha intrapreso lo studio della musica con O. M. Corona, praticando il Violino, la Viola ed il Flauto barocco. Si è perfezionato presso la scuola W. Stauffer di Cremona sotto la guida del maestro Bruno Giuranna.

Ha fatto parte di importanti complessi cameristici collaborando con artisti di fama internazionale ed è stato cofondatore dell’Officina Musicale Italiana, I Virtuosi dell’Accademia, La Camerata Anxanum, il Quartetto Arianna e il Sestetto Italiano d’Archi.

Ha Svolto fin da giovanissimo un’intensa attività concertistica, sia in forma solistica che cameristica. Attualmente è componente del celeberrimo ensemble I Musici ricoprendone anche la carica di Presidente.

Stefano Morgione – viola

Allievo del maestro Piero Farulli si diploma presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti. Si perfeziona con il maestro Pozzi per l’Orchestra e con il maestro J. Bashmet all’Accademia Musicale Chigiana di Siena ottenendo il Diploma d’Onore.

Vincitore del Concorso per Prima Viola presso l’Orchestra Sinfonica Abruzzese si è esibito, con la stessa, anche come Solista. Ha suonato come prima Viola con l’Orchestra Petruzzelli di Bari, Orchestra Internazionale d’Italia, il gruppo “Carme” di Milano, gli Archi di Firenze, I Solisti Aquilani.

Ha collaborato con il prestigioso gruppo da camera I Musici di Roma in varie tournée. È titolare della classe di viola presso il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso.

Massimo Magri – violoncello

Vincitore di concorso per prima parte presso l’orchestra de I Pomeriggi Musicali a Milano (1979) e presso il Teatro dell’Opera di Roma (1987), ha fatto parte de I Solisti Aquilani dal 1987 al 2006 interpretando ruoli solistici in Italia ed all’estero.

Nel corso della sua carriera si è esibito nelle più prestigiose sale da concerto, dalla Beethoven Hall di Bonn al Palazzo Imperiale di Schönbrunn a Vienna, dal Teatro Coliseum di Buenos Aires alla Carnegie Hall di New York e nei centri più importanti in Europa, Stati Uniti, Centro e Sud America, Medio ed Estremo Oriente.

Ha inciso con importanti etichette discografiche e collaborato con musicisti di fama internazionale. Titolare della cattedra di violoncello presso il Conservatorio di Pescara dove ha ricoperto il ruolo di Direttore dal 2011 al 2017, si è dedicato con passione alla didattica formando numerosi giovani musicisti che hanno ottenuto importanti riconoscimenti in campo nazionale e internazionale. Suona un violoncello Antonio Sgarbi del 1894. Attualmente è Direttore Artistico dell’Accademia Musicale Pescarese.

Per informazioni sulla stagione concertistica organizzata dall’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis scrivere a info@amicidellamusicacb.it | amicidellamusicacb@libero.it o consultare il sito dell’Associazione www.amicidellamusicacb.it o la pagina Facebook.

Francesco Montano182 Posts

Nato a Campobasso nel 1984, laurea in Antropologia Culturale alla Sapienza. Collaboratore dal 2015. Ricerche a Lima, Roma e Campobasso. Pubblicazione relativa alla ricerca a Roma per la prevenzione e lo studio dei fenomeni di aggressività e bullismo: “la visione dei mondi nell’infanzia: rappresentazioni sociali bambine correlate alla costruzione della salute”; dal titolo: Narrazioni dall’infanzia su salute, corpo e amicizia. Ricerche etnografiche in tre scuole romane. Progetto realizzato grazie al contributo economico dell’istituto Montecelio, agenzia regionale per la comunicazione e la formazione; pubblicato a Roma nel 2009. Presentazione relativa alla ricerca a Lima: “Ananias: lotta all’abbandono scolastico mediante un programma di diagnosi e rieducazione per bambini/e con problemi di apprendimento”, realizzato dal CIES, in collaborazione con l’associazione peruviana Amigos de Villa, dipartimento di storia, culture, religioni – università degli studi di Roma “La Sapienza” e cofinanziato dal ministero Affari Esteri – DGCS e dalla regione Lazio. Roma 2012.

0 Comments

Lascia un commento

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password