Duo Lauda a Campobasso

di Francesco Montano, foto di Luigi Scirpoli

 

Mira Dozio Panchuck – soprano

Laurea Magistrale in Canto Lirico presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Protagonista in molte opere, ha tenuto numerosi concerti e recital in qualità di solista, in Ukraina e in tutta Europa. Si è inoltre esibita in numerosi concerti di musica da camera e di musica sacra ed ha all’attivo registrazioni di CD per le etichette Minerva e Bongiovanni.

Cecilia Iannandrea – organo

Ha studiato Organo e Composizione presso i conservatori di Benevento, Napoli e Firenze. È stata ricercatrice per Giunti Psychometrics nel progetto europeo Virtual Stage sulla didattica a distanza nella formazione professionale in opera. Ha frequentato, come allieva attiva, masterclass di rinomati organisti e clavicembalisti. Ha tenuto concerti in Italia e all’estero, lavorando in collaborazione con vari ensemble. Ha inciso CD per le etichette Bongiovanni, Brilliant Classics e Da Vinci Classics.

Per informazioni sugli eventi organizzati dall’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis scrivere a info@amicidellamusicacb.it | amicidellamusicacb@libero.it o consultare il sito dell’Associazione www.amicidellamusicacb.it o la pagina Facebook.

Francesco Montano225 Posts

Nato a Campobasso nel 1984, laurea in Antropologia Culturale alla Sapienza. Collaboratore dal 2015. Ricerche a Lima, Roma e Campobasso. Pubblicazione relativa alla ricerca a Roma per la prevenzione e lo studio dei fenomeni di aggressività e bullismo: “la visione dei mondi nell’infanzia: rappresentazioni sociali bambine correlate alla costruzione della salute”; dal titolo: Narrazioni dall’infanzia su salute, corpo e amicizia. Ricerche etnografiche in tre scuole romane. Progetto realizzato grazie al contributo economico dell’istituto Montecelio, agenzia regionale per la comunicazione e la formazione; pubblicato a Roma nel 2009. Presentazione relativa alla ricerca a Lima: “Ananias: lotta all’abbandono scolastico mediante un programma di diagnosi e rieducazione per bambini/e con problemi di apprendimento”, realizzato dal CIES, in collaborazione con l’associazione peruviana Amigos de Villa, dipartimento di storia, culture, religioni – università degli studi di Roma “La Sapienza” e cofinanziato dal ministero Affari Esteri – DGCS e dalla regione Lazio. Roma 2012.

Adriano Morea

Havana Moon

0 Comments

Lascia un commento

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password