Sannio e Molise, sinonimi e contrari

di Francesco Manfredi-Selvaggi Molise è una denominazione molto giovane per questa terra, risale a solo 2 secoli fa. È durato più a lungo, finora, il nome di Contado di Molise…

Continua...

Altilia, profumo di colonia

di Francesco Manfredi-Selvaggi Per capire il presente, in questo caso la struttura insediativa molisana, bisogna capire il passato. I Romani hanno lasciato una forte impronta nel nostro territorio attraverso la…

Continua...

Brutti, sporchi e cattivi

di William Mussini Brevi considerazioni sul capolavoro di Ettore Scola Da sempre reputo Nino Manfredi, in assoluto e a livello internazionale, uno degli attori più talentuosi di tutti i tempi…

Continua...

Il molisano Antonio Corbo alla Triennale di Arti Visive a Roma

di Silvia Valente L’esposizione anticipa molti altri appuntamenti, come il “Premio Città di New York”. Il pittore campobassano esporrà nella prestigiosa location di Palazzo Borghese. L’artista molisano Antonio Corbo è…

Continua...

Altilia, l’ubiquità dell’Urbe

Di Francesco Manfredi-Selvaggi Roma è presente ovunque, nei confini dell’Impero vi sono infinite città che in infinitesimo sono la sua replica, ognuna dotata di terme, foro, basilica, templi, arco trionfale,…

Continua...

Vigilia della kermesse romana delle Sardine/Un popolo in cerca di una casa (magari piena di libri)

di Giuseppe Tabasso Tra poche ore Roma sarà la ribalta del gran debutto nazionale ed europeo del movimento delle Sardine. In tutta Italia è stato preceduto da centinaia di prove…

Continua...

Pagina 2 of 4

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password