Boiano, baricentro dimenticato

di Francesco Manfredi-Selvaggi La città matesina da sempre ha svolto un importante ruolo commerciale sottolineato dal grande mercato del sabato Boiano era un importante nodo del tratturo Pescasseroli-Candela. Questa antica…

Continua...

Percorrere il Tratturo con i piedi in acqua

Il Vallone delle Serre e il Castel di Sangro–Lucera si sovrappongono in parte nelle vicinanze di Civitanova. La fruibilità pedonale è garantita salvo quando si entra nel centro abitato. Il…

Continua...

Biocult e le molte transumanze…

Antonio Innamorato, pastore di Roccamandolfi con le sue pecore lungo il tratturo Pescasseroli-Candela. Manifestazione tenutasi lo scorso finesettimana “La nostra famiglia viene dal paese che un tempo veniva chiamato ‘la…

Continua...

Campochiaro, una piana a più livelli

È quella di Campochiaro dove ad una quota inferiore del piano di campagna numerose cave hanno portato il suolo in molti tratti ad un livello più basso Una piana, quella…

Continua...

Sprondasino, non solo un ponte

È il luogo della confluenza tra il Tratturello Castel del Giudice-Sprondasino e il Celano-Foggia, ma anche tra il Verrino e il Trigno. È tornato all’attenzione dei molisani con il ritrovamento…

Continua...

Un fiume, il Tappone, in cui insieme all’acqua scorre la storia

È un corso d’acqua che passa accanto al centro storico di Sepino e che è stato da sempre utilizzato dall’uomo in vario modo senza, comunque, alterarlo gravemente. È un’area di…

Continua...

Pagina 5 of 5

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password