di Francesco Manfredi-Selvaggi Oltre la lunghezza va tenuta in considerazione la sua portata la quale non dipende esclusivamente dalla copiosità della sorgente, ma anche dalle dimensioni del bacino idrografico. Un’asta…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Oltre la lunghezza va tenuta in considerazione la sua portata la quale non dipende esclusivamente dalla copiosità della sorgente, ma anche dalle dimensioni del bacino idrografico. Un’asta…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Anche per il Molise si può parlare di una civiltà fluviale perché fin dalle epoche più antiche la comunità regionale si è dovuta misurare con la presenza…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È quanto si verifica nella nostra regione con la costruzione, negli anni 70, della Bifernina e della Trignina che hanno quale sedime il fondo delle valli dei…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Ci deve essere un collegamento sotterraneo tra il lago e le sorgenti del torrente il quale è un elemento centrale del sistema ambientale di questo ambito. Il…
Continua...L’agro è interessato da fenomeni franosi importanti, ma nonostante ciò l’attaccamento a questi luoghi è sempre stato fortissimo tanto che si ha una continuità di vita plurimillenaria. Per iniziare a…
Continua...Pagina 1 of 1