di Francesco Manfredi-Selvaggi Si propone un itinerario significativo che si sviluppa da valle a monte permettendo di entrare in contatto con differenti ambienti, da quello di collina a quello di…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Si propone un itinerario significativo che si sviluppa da valle a monte permettendo di entrare in contatto con differenti ambienti, da quello di collina a quello di…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È uscita un’interessante guida alle «Escursioni sui monti del Matese» con oltre 40 suggerimenti di gite montane, una vera novità editoriale perché non vi sono altre pubblicazioni…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È quella che si incontra sul Matese ed è utilizzata dai pastori durante l’alpeggio. Non è natalizia, bensì estiva. È una particolare tipologia edilizia, innanzitutto perché ha…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi In questa località turistica, salvo il marciapiedi realizzato a lato del piazzale di recente, mancano percorsi pedonali. Eppure per attrarre persone a soggiornarvi sarebbe auspicabile la realizzazione…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi L’abbandono del patrimonio edilizio non è un problema solo dei piccoli centri, ma riguarda anche le cittadine, specie nelle loro parti più antiche. Ciò che preoccupa maggiormente…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Oggi per via della presenza di numerose strutture ricettive nella nostra località turistica montana non si coglie l’utilità del rifugio EPT il quale andrebbe destinato ad altri…
Continua...