di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono concezioni diverse delle superfici destinate al verde, l’una legata alla salvaguardia e ricostruzione della biodiversità vegetale, l’altra alla creazione e mantenimento di spazi per lo svago…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono concezioni diverse delle superfici destinate al verde, l’una legata alla salvaguardia e ricostruzione della biodiversità vegetale, l’altra alla creazione e mantenimento di spazi per lo svago…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Perché nel Molise non ve ne sono di veramente tali, neanche Termoli lo è in pieno avendo il suo cuore, la sua parte più rappresentativa, su uno…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi I terreni in dissesto non sono disponibili per nessuna utilizzazione, è come se si fossero “consumati”. Di certo è l’urbanizzazione quella che incide maggiormente su questa preziosa…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Il nostro maggiore centro adriatico è al crocevia tra città balneare, città industriale, città portuale, città d’arte, con alcune di queste tipologie di insediamento urbano che hanno…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Si tratta di due siti balneari completamente diversi fra loro, il primo staccato dal centro abitato, il secondo in continuità con la città. Il primo è dotato…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È il nome dello stesso personaggio e c’è libertà di scelta nell’indicare il luogo perché la toponomastica ufficiale cittadina non prevede per esso alcuna denominazione. L’interesse per…
Continua...