di Chiara Cruciati da Il Manifesto Sono trascorsi 23 anni dal 15 febbraio 1999 quando i servizi segreti turchi – in un atto che sarà definito di pirateria internazionale –…
Continua...di Chiara Cruciati da Il Manifesto Sono trascorsi 23 anni dal 15 febbraio 1999 quando i servizi segreti turchi – in un atto che sarà definito di pirateria internazionale –…
Continua...di UIKI Onlus – Ufficio d’Informazione del Kurdistan in Italia Nell’interesse della pace, della democrazia e dei diritti umani, chiediamo al Consiglio dell’Unione europea di rimuovere il PKK dall’elenco delle…
Continua...Lunedì 28 settembre, presso la redazione de il Bene Comune, ha avuto luogo una riunione fra i Comuni molisani che hanno concesso la cittadinanza onoraria ad Abdullah Öcalan, il leader…
Continua...Ieri 16 agosto, nella sala consiliare del comune di Castel del Giudice, ha avuto luogo la cerimonia per l’attribuzione della cittadinanza onoraria ad Abdullah Ocalan, presidente del popolo curdo, incarcerato…
Continua...Il video che racconta la giornata delllo scorso 4 maggio, in occasione della cerimonia per la cittadinanza onoraria che i Comuni di Castel del Giudice e Castelbottaccio hanno voluto dare…
Continua...Editoriale del mese di Marzo/Aprile 2018 di Antonio Ruggieri Abdullah Öcalan, il leader curdo che il suo popolo chiama amorevolmente “Apo”, padre buono, è nato ad Omerli, nel Kurdistan turco,…
Continua...