Una bonifica agraria fronte mare

A differenza della grande bonifica della pianura pontina che si protrae anche all’interno quella molisana è in gran parte prospiciente la marina. E così nella zona costiera c’è di tutto, per la nascita degli insediamenti industriali per lo sviluppo residenziale dei centri abitati per l’installazione di attività turistiche

Continua...

Paesaggi che hanno conseguito la specializzazione in olivicoltura o in viticoltura

Gli uliveti e i vigneti sono piantagioni, se assai estese, capaci di condizionare le vedute panoramiche in alcune aree del Molise specie nelle parti orientale e occidentale Vi sono anche altre colture specializzate ma quelle dell’ulivo e della vite sono in più colture tradizionali

Continua...

Agro-industria quasi una contraddizione in termini

A condizionare gli indirizzi colturali vi è l’industria di trasformazione dei prodotti agricoli la quale a volte ha sede nel Molise a volte no per cui l’agricoltura molisana a volte,…

Continua...

L’aspetto del medesimo territorio cambia se abitato da pastori o da coltivatori o da boscaioli, è successo da noi

Con l’abolizione della transumanza tanti corregionali si sono dovuti convertire da pastori in agricoltori, il che non è
stato affatto indolore. Non esistono generiche vocazioni territoriali, è l’uomo che conforma con le sue attività
l’assetto del territorio in cui abita

Continua...

I tanti modi di intendere il territorio rurale

Rurale generalmente si associa ad agricolo, ma vi sono anche altre accezioni di questo termine da quella di Zona urbanistica a bassissima intensità edilizia (il famoso 0,03 mc/mq) a quella di ambito neutro e pertanto disponibile, mettiamo, per allevamenti zootecnici intensivi i quali oscillano tra attività produttiva e attività agroindustriale fino quella recente di “area idonea”, definizione di legge, per l’installazione di impianti energetici (eolico e fotovoltaico)

Continua...

Paesaggio, agricoltura e turismo vanno a braccetto

di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono tre settori strettamente legati fra loro. Il paesaggio riesce a dare un contributo rilevante allo sviluppo economico delle zone rurali (Ph. F. Morgillo-Paesaggio agrario nel Molise…

Continua...

Pagina 1 of 2

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password