di Francesco Manfredi-Selvaggi Due termini antitetici che si riferiscono a realtà geografiche separate e nello stesso tempo spalla a spalla l’una all’altra. Il territorio rurale appare il complemento di quello…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Due termini antitetici che si riferiscono a realtà geografiche separate e nello stesso tempo spalla a spalla l’una all’altra. Il territorio rurale appare il complemento di quello…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono quelle di Campobasso, ma le porte sono ancora presenti in molti centri molisani. Ne vediamo alcune caratteristiche salienti. L’unico centro in cui la porta urbica è…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Infatti vi sono architetture turriformi tanto in campagna quanto in città. Nel primo caso si tratta di torri isolate, nel secondo prevalentemente di opere turrite siano esse…
Continua...di Michele Mezza È singolare che nella società della comunicazione stiano emergendo come modelli di comportamento politico proprio i pesci, noti per il loro mutismo. Le piazze sono acquari. Squali…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È nelle aree urbane dove le condizioni sanitarie sono più critiche. Qui le persone sono minacciate da molteplici forme di inquinamento. Per migliorare il benessere fisico degli…
Continua...È una tipologia affermatasi nei nostri centri maggiori a partire dagli anni ’70, utilizzata nelle zone di espansione urbana. La tipologia degli edifici residenziali “in linea”, cioè i palazzi multipiano…
Continua...Pagina 1 of 1