In occasione degli 80 anni dalla Liberazione dal Nazifascimo il volume di Michele Colabella sarà presentato nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio
Continua...In occasione degli 80 anni dalla Liberazione dal Nazifascimo il volume di Michele Colabella sarà presentato nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio
Continua...Il volume infatti va al di là di quella che è la retorica fascista. Scava nel cuore dei piccoli paesi. Negli angoli più nascosti. Nei posti dove la vita dei molisani e in particolare dei ceti sociali più fragili era segnata non solo dalla povertà, ma anche dall’arroganza dei potenti.
Nel libro, infatti, l’autore ben descrive l’atmosfera che si viveva negli anni del fascismo. Di quanta influenza potevano avare gesti e slogan che a distanza di circa un secolo non sono troppo lontano da noi.
di Francesco Manfredi-Selvaggi In città finalmente, apparve una attrezzatura adeguata per dimensioni allo svolgimento dell’attività fisica e di manifestazioni culturali. Ci si riferisce, se non lo si è capito, al…
Continua...di Gabriele Polo da ytali.com Sono partiti in duemila da piazza del Popolo a Corso d’Italia. Camminando con calma, in corteo, alla testa Roberto Fiore e Giuliano Castellino, i…
Continua...di Enrico Donaggio da iisf.it “Come faccio a spiegare che cos’è un virus a chi crede che la terra sia piatta?”. Con queste parole Luiz Henrique Mandetta, ministro della salute…
Continua...di Anna Maria Di Pietro La sospensione di 15 giorni dal servizio che ha colpito l’insegnante palermitana, “rea” di non aver vigilato sul lavoro dei propri alunni, i quali in…
Continua...