di Micaela Fanelli Lo abbiamo chiesto, attraverso un’interrogazione formale presentata in consiglio regionale, al Presidente della Regione e all’Assessore delegato all’Ambiente. Perché a distanza di anni, nonostante nulla osta a…
Continua...di Micaela Fanelli Lo abbiamo chiesto, attraverso un’interrogazione formale presentata in consiglio regionale, al Presidente della Regione e all’Assessore delegato all’Ambiente. Perché a distanza di anni, nonostante nulla osta a…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Hanno molte cose in comune, oltre al confine, meridionale per l’uno e settentrionale per l’altro, incominciando dall’essere ambedue aree protette appenniniche e continuando con il fatto che…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Non perché è distratto, ma proprio perché il suo crinale è avvolto dalle nubi, di frequente. Oltre a queste alle quote sommitali si rileva una forte ventosità,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Non c’è una gara in corso, sono tutti e due in dirittura d’arrivo, l’uno, il parco nazionale attende solo l’atto finale governativo, l’altro, il geoparco il riconoscimento…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Sono quelle appenniniche, quindi anche il Matese, poiché hanno gli opposti versanti direzionati verso 2 mari diversi. Le distese marine, se ampie, il Tirreno, se strette, l’Adriatico,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Per farsi rispettare questa montagna, che andrebbe rispettata già solo per il fatto che è la più alta del Matese, ha adottato un nome evocativo di eventi…
Continua...