Sepino: un futuro migliore del presente sfruttando il passato

di Francesco Manfredi-Selvaggi   La principale emergenza culturale di questo comune è rappresentata da Altilia per la tutela e valorizzazione della quale è stato istituito di recente il Parco Archeologico….

Continua...

I resti archeologici non son che belli e sepolti anche se alla luce

di Francesco Manfredi-Selvaggi Si tratta del rapporto che abbiamo con le testimonianze dell’antichità che consideriamo lontani non solo nel tempo, ma pure sentimentalmente. Mentre per i villaggi pur se abbandonati…

Continua...

Altilia, la forma urbis

di Francesco Manfredi-Selvaggi Apparentemente è una città costruita sulla base di un modello astratto di piano e, invece, il suo disegno deriva da una cosa molto concreta. L’impianto cruciforme non…

Continua...

Il foro ombelico di Altilia

di Francesco Manfredi-Selvaggi Quasi che tale città si sia sviluppata a partire da tale piazza la quale è stata usata quale punta di un compasso per tracciare il cerchio, in…

Continua...

Altilia quale new town ante litteram

di Francesco Manfredi-Selvaggi Lo schema ad assi viari ortogonali si è ampiamente diffuso in Nord America al momento della colonizzazione di queste terre da parte degli Inglesi. Saepinum è anch’esso…

Continua...

Altilia si fa in quattro, 4 porte, 4 strade, 4 settori urbani

di Francesco Manfredi-Selvaggi Tutto in questa città è divisibile per tale numero il quale costituisce la chiave di comprensione dell’organizzazione urbanistica. Il 4 ha quasi un valore simbolico e insieme…

Continua...

Pagina 1 of 3

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password