Editoriale del nuovo numero in edicola Minuscolo e maiuscolo. Vogliamo segnalare così, anche graficamente, la differenza – talvolta la distanza – che corre fra due termini che troppo spesso e…
Continua...Editoriale del nuovo numero in edicola Minuscolo e maiuscolo. Vogliamo segnalare così, anche graficamente, la differenza – talvolta la distanza – che corre fra due termini che troppo spesso e…
Continua...Editoriale del numero di aprile-maggio-giugno di Antonio Ruggieri L’utopia non è quello che non c’è; è quello che non c’è ANCORA. Ci sembrava potesse essere questo il compendio essenziale ma…
Continua...Editoriale del numero di Gennaio-Febbraio-Marzo 2021 di Stefano Sabelli Spesso gli chiedo se ha deciso “cosa vuol fare da grande”, così appassionatamente diviso fra essere musicista, attore, contadino, autore e…
Continua...A questo numero hanno collaborato: Pasquale Ciocca, Michele Colitti, Paolo Di Lella, Gabriella Iacobucci, Luigi Leotta, Carmine Mastropaolo, Salih Muslim, Tonino Petrocelli, Giovanni Petta, Emilio Natarelli, Stefano Sabelli, Gianni Spallone,…
Continua...Il libro di imminente pubblicazione, edito IBC, illustra nel dettaglio un nuovo modello di sviluppo possibile in Molise. Editoriale del numero di agosto/settembre/ottobre 2020 S’intitola “Un altro Molise è possibile”…
Continua...editoriale del numero di Febbraio-Marzo 2020 Dice così Shoshana Zuboff nel suo ultimo libro dedicato alla mutazione che ha subito il capitalismo nel ventunesimo secolo.Se in quello precedente la contraddizione…
Continua...