di Francesco Manfredi-Selvaggi I due laghi di Guardialfiera e di Occhito hanno ridisegnato il paesaggio dei comprensori in cui ricadono, ospiti graditi degli stessi perché emergenze ambientali capaci di diventare…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi I due laghi di Guardialfiera e di Occhito hanno ridisegnato il paesaggio dei comprensori in cui ricadono, ospiti graditi degli stessi perché emergenze ambientali capaci di diventare…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi È quello di Termoli, l’unico centro molisano proteso sull’Adriatico. Voluto da Federico di Svevia esso va letto insieme al resto del sistema difensivo costiero e cioè…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Il nostro maggiore centro adriatico è al crocevia tra città balneare, città industriale, città portuale, città d’arte, con alcune di queste tipologie di insediamento urbano che hanno…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Si tratta di due siti balneari completamente diversi fra loro, il primo staccato dal centro abitato, il secondo in continuità con la città. Il primo è dotato…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi In passato si riteneva troppo esposta, specie nel tratto Termoli – Lesina per il quale vi è il progetto di raddoppio dei binari, ai bombardamenti di navi…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Pur se la linea di costa è davvero piccola è, comunque, grande la sua relazione con l’entroterra. Intercorrono scambi proficui tra la fascia litoranea e l’interno. Se…
Continua...