Un comune è superiore se ha anche le scuole superiori

di Francesco Manfredi-Selvaggi Boiano è il polo di riferimento del comprensorio matesino svolgendo funzioni direzionali tra le quali ci sono anche quelle della somministrazione dell’istruzione secondaria In qualche modo sono…

Continua...

La solenne gaffe di Toma e la sconfessione del ministro dell’Istruzione Bianchi

di Giuseppe Tabasso Un commercialista prestato alla politica come DonatoToma dovrebbe attrezzarsi meglio prima di addentrarsi nella complessità della storia e avanzare proposte dissennate. In occasione della giornata dedicata al…

Continua...

Il declino servile della TV generalista

di William Mussini La trasmissione Rai “Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell’adulto analfabeta” curata da Oreste Gasperini, Alberto Manzi e Carlo Piantoni, ebbe…

Continua...

Visione quadrimensionale del Molise

  di Francesco Manfredi-Selvaggi Letture incrociate spaziali e storiche permettono una comprensione della realtà regionale migliore di quella che si ottiene con analisi distinte. Una scienza che può aiutare in…

Continua...

A Campobasso scuole di ogni ordine, grado ed età

di Francesco Manfredi-Selvaggi Prima della costruzione del Mario Pagano non esisteva nel capoluogo regionale alcun edificio scolastico. È con la legge Casati del 1859 le cui disposizioni sono state estese…

Continua...

Larino. Ripartono le attività didattiche in presenza, ma solo per pochi

di Anna Maria Di Pietro Continua il malcontento legato alla “questione scuola”, che nella cittadina frentana tiene ormai banco da settembre, quando erano state messe in atto grandi manovre per…

Continua...

Pagina 1 of 8

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password