di Giuseppe Tabasso Un commercialista prestato alla politica come DonatoToma dovrebbe attrezzarsi meglio prima di addentrarsi nella complessità della storia e avanzare proposte dissennate. In occasione della giornata dedicata al…
Continua...di Giuseppe Tabasso Un commercialista prestato alla politica come DonatoToma dovrebbe attrezzarsi meglio prima di addentrarsi nella complessità della storia e avanzare proposte dissennate. In occasione della giornata dedicata al…
Continua...di William Mussini La trasmissione Rai “Non è mai troppo tardi. Corso di istruzione popolare per il recupero dell’adulto analfabeta” curata da Oreste Gasperini, Alberto Manzi e Carlo Piantoni, ebbe…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Letture incrociate spaziali e storiche permettono una comprensione della realtà regionale migliore di quella che si ottiene con analisi distinte. Una scienza che può aiutare in…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Prima della costruzione del Mario Pagano non esisteva nel capoluogo regionale alcun edificio scolastico. È con la legge Casati del 1859 le cui disposizioni sono state estese…
Continua...di Anna Maria Di Pietro Continua il malcontento legato alla “questione scuola”, che nella cittadina frentana tiene ormai banco da settembre, quando erano state messe in atto grandi manovre per…
Continua...In relazione all’attuale situazione che caratterizza il sistema educativo e formativo italiano, occorre avviare una ridefinizione nel rapporto tra scuola e università, al fine di realizzare dei processi virtuosi, ciò…
Continua...