di Francesco Manfredi-Selvaggi Non è una questione di matematica, ma pur sempre si tratta di una scienza. È la scienza della salvaguardia che non può essere fatta alla spicciolata,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Non è una questione di matematica, ma pur sempre si tratta di una scienza. È la scienza della salvaguardia che non può essere fatta alla spicciolata,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Uno sguardo generale sui tratturi ed uno particolare e parziale sull’Ateleta-Biferno. Immaginificamente la rete tratturale può essere assimilata a una grande mano aperta le cui dita…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Infatti ora c’è il Mercato Coperto e il padiglione fieristico a Selvapiana. Se per questo aspetto sono simili li differenzia la durata che è giornaliera per il…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Un percorso tratturale, per la particolare conformazione geografica del Molise, non può assolutamente evitare di superare rilievi montani di altitudine ragguardevole né di attraversare in alveo corsi…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Essi si snodano unicamente in area adriatica, per cui non possono essere utilizzati per scambi commerciali tra le zone appenniniche dalle quali hanno origine e le fiorenti…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi I tratturi che solcano l’Alto Molise sono 4 e questo numero non può essere superato, non si possono avere ulteriori tratturi. La ragione è che i valichi…
Continua...