Le 2 tappe del percorso dell’acqua, pulita dalle sorgenti al rubinetto, sporca dagli scarichi domestici al depuratore

di Francesco Manfredi-Selvaggi È un cammino a volte molto lungo non sempre senza intoppi per le perdite che si possono verificare dalle condutture sia idriche che fognarie. È assai lungo…

Continua...

L’acqua arriva in casa prima con la tina, poi dal rubinetto e ora con le bottiglie di acqua minerale

di Francesco Manfredi-Selvaggi Precedentemente alla realizzazione degli acquedotti comunali avvenuta nel corso dell’ ‘800 si doveva attingere l’acqua dai pozzi con le donne incaricate di trasportarla a domicilio. All’inizio tutti…

Continua...

Sorgenti di acqua pura e sorgenti, depuratori, di acqua depurata

di Francesco Manfredi-Selvaggi Non è evidentemente la stessa cosa, ma, nonostante non sia della stessa qualità, anche la seconda deve trovare occasione per una sua utilizzazione, meglio riutilizzazione, ad esempio…

Continua...

In attesa che arrivi l’acqua a Larino…

Ma come si poteva pensare che l’allaccio all’Acquedotto Centrale, quello del Matese, avrebbe risolto l’atavico problema dell’acqua per il basso Molise? Eppure così sembrava. Molise Acque, unitamente ai sindaci bassomolisani,…

Continua...

Alle acque il bacino sta stretto

di Francesco Manfredi-Selvaggi La dimensione ottimale per il governo delle acque, lo si è scoperto da poco, non è più quella per singoli fiumi, bensì per aggregazione tra questi A…

Continua...

Non prosciughiamo il sogno di Talete

Storia delle idee. Dai primordi della storia del pensiero occidentale l’aridità ha a che fare con il mortifero, senza vita. Anche la prospettiva ecologica invita a considerare l’acqua come una…

Continua...

Pagina 1 of 2

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password