A Campobasso la presentazione del volume dedicato a Gaetano Scardocchia

Il ricordo di un maestro di giornalismo, tra emozioni e aneddoti, al centro dell’incontro che si è tenuto ieri 23 maggio 2025 nella sala consiliare di palazzo San Giorgio

Continua...

“Gaetano Scardocchia – La grande lezione di un maestro di giornalismo”

A Campobasso il 23 maggio 2025 la presentazione del libro di Giuseppe Tabasso

Continua...

Presentato a Campobasso “Il fascismo dei molisani” di Michele Colabella

In occasione degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, a Campobasso, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio, è stato presentato il volume intitolato “Il fascismo dei molisani” di…

Continua...

“Il fascismo dei molisani”, la presentazione a Campobasso

In occasione degli 80 anni dalla Liberazione dal Nazifascimo il volume di Michele Colabella sarà presentato nella sala consiliare di Palazzo San Giorgio

Continua...

“Il fascismo dei molisani”

Il volume infatti va al di là di quella che è la retorica fascista. Scava nel cuore dei piccoli paesi. Negli angoli più nascosti. Nei posti dove la vita dei molisani e in particolare dei ceti sociali più fragili era segnata non solo dalla povertà, ma anche dall’arroganza dei potenti.
Nel libro, infatti, l’autore ben descrive l’atmosfera che si viveva negli anni del fascismo. Di quanta influenza potevano avare gesti e slogan che a distanza di circa un secolo non sono troppo lontano da noi.

Continua...

Un orgoglio molisano. A 30 anni dalla scomparsa Scardocchia rimane un intramontabile giornalista

di Redazione Trent’anni fa, il 17 novembre 1993, Gaetano Scardocchia moriva su un marciapiede di New York stroncato da un infarto ad appena 56 anni. Il giornalismo italiano perdeva un suo…

Continua...

Pagina 1 of 4

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password