I tanti modi di intendere il territorio rurale

Rurale generalmente si associa ad agricolo, ma vi sono anche altre accezioni di questo termine da quella di Zona urbanistica a bassissima intensità edilizia (il famoso 0,03 mc/mq) a quella di ambito neutro e pertanto disponibile, mettiamo, per allevamenti zootecnici intensivi i quali oscillano tra attività produttiva e attività agroindustriale fino quella recente di “area idonea”, definizione di legge, per l’installazione di impianti energetici (eolico e fotovoltaico)

Continua...

Larino. Convegno sulle Comunità energetiche: sostenibilità ambientale e partecipazione attiva dei cittadini

di Anna Maria Di Pietro L’incontro, tenutosi ieri mattina in diretta streaming e organizzato dal BIOMOLISE-Distretto Frentano, di cui il Sindaco di Larino Giuseppe Puchetti è Presidente, ha stimolato il…

Continua...

Sequestrati impianti eolici al confine con il Molise

La Procura della Repubblica di Benevento sequestra alcuni impianti eolici al confine col Molise. La Magistratura di Benevento ha disposto per il tramite della Guardia di Finanza il sequestro di…

Continua...

Matese sventrato nel silenzio delle istituzioni

Matese sventrato nel silenzio delle istituzioni. Uniamoci alla lotta dei pastori della montagna a confine tra Morcone e Sepino per difendere la Valle del Tammaro, Saepinum-Altilia, il tratturo Pescasseroli-Candela, le…

Continua...

Eolico selvaggio. Una lotta impari

Eolico selvaggio. Troppo forti gli interessi in gioco. Le aree povere e marginali del sud sempre più a rischio Ho apprezzato il risalto dei mass-media alla bella sentenza del TAR…

Continua...

Di pale in peggio

La Regione Molise si vanta di non aver più da tempo concesso autorizzazioni per la realizzazione di impianti eolici. I dinieghi fondano le proprie ragioni sul principio che “il paesaggio…

Continua...

Pagina 1 of 2

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password