Iorio & Co. /Cambia il mondo ma per la schizofrenica destra molisana tutto il resto è noia

Michele Iorio, il più rappresentativo e discusso uomo politico del Molise, era nato nella sinistra, poi è passato alla DC, quindi a Forza Italia e infine a Fratelli d’Italia. Ma…

Continua...

Putin chi? La silenziosa convergenza parallela tra Salvini e Patriciello

Anche il Molise sta con vera partecipazione manifestando la sua corale solidarietà verso il popolo ucraino in modo fattivo, non solo a parole. Anche se le parole, specie a livelli…

Continua...

Notebook

di Giuseppe Tabasso Se il vintage politico non è più di moda – L’interesse delle imminenti elezioni amministrative nel Molise è tutto sommato concentrato sulla tenuta politica di Aldo Patriciello…

Continua...

Ministri e sindaci alla corte del green pass

di Michele Mezza Quale bussola per una sinistra senza voce e senza messaggi? Il rinculo del governo sul green pass nella scuola, dopo un colloquio Salvini/Draghi, mostra come in un…

Continua...

Dopo l’assalto a Capitol Hill/ Tutti sotto shock, il mondo s’interroga. Trumpisti e populisti imbarazzati ma non pentiti

di Giuseppe Tabasso Ooccuparsi di politica estera sembrava una volta cosa da snob, riservata ai cosiddetti “circoli diplomatici” il cui vangelo era Le monde diplomatique ma nei grandi giornali ci…

Continua...

Carroccio sul viale del tramonto?/Il vento del pentimento che soffia sul leghismo molisano

L’effetto Covid infierisce sugli umori politici e il Carroccio subisce una fase calante in Molise. Lo ha raccontato, fatti alla mano, Stefania Potente su <primonumero.it> partendo dal famoso vertice post…

Continua...

Pagina 1 of 7

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Lost Password