di Gennaro Pignalosa L’uscita della Gran Bretagna dal programma Erasmus pone in essere una ridefinizione delle relazioni di scambio culturale tra le università britanniche e quelle europee, una nuova condizione…
Continua...di Gennaro Pignalosa L’uscita della Gran Bretagna dal programma Erasmus pone in essere una ridefinizione delle relazioni di scambio culturale tra le università britanniche e quelle europee, una nuova condizione…
Continua...Il Recovery Plan, o meglio, il Next Generation UE, stanzierà 4,2 miliardi in sei anni per assicurare una copertura integrale di asili nido in tutta Italia, da Nord a Sud….
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Uno è quello dell’Unesco applicato per l’area MAB, un altro è quello dell’Unione Europea che si basa sulla rete ecologica, un altro ancora è quello regionale nel…
Continua...di Umberto Berardo Il 19 settembre 2019 il Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza con i voti delle destre, dei popolari e dei socialisti una “Risoluzione sull’importanza della memoria…
Continua...di Associazione Giuseppe Tedeschi Come non condividere l’Appello Europeo sottoscritto tra gli altri dai Segretari Generali Nazionali di CGIL-CISL-UIL, e come non sottoscrivere le dichiarazioni del Segretario di Stato Vaticano…
Continua...di Roberta Iacovantuono, Associazione “Giuseppe Tedeschi” 500 milioni di cittadini europei sono chiamati alle urne nei 28 paesi dell’Unione, in attesa che le procedure per l’uscita della Gran Bretagna vengano…
Continua...