Il 24, il 25 ed il 26 Marzo, insieme al Coordinatore regionale, Paolo Discenza, ed ad altri soci dell’A.P.S.. La Terra e di altre Associazioni italiane che collaborano da anni…
Continua...Il 24, il 25 ed il 26 Marzo, insieme al Coordinatore regionale, Paolo Discenza, ed ad altri soci dell’A.P.S.. La Terra e di altre Associazioni italiane che collaborano da anni…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Le grandi Vie, la Francigena, la Micaelica e il Cammino di Santiago, la seconda passa pure per il Molise, si concludono con importanti santuari. Dipende dalla lunghezza…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Lo schema ad assi viari ortogonali si è ampiamente diffuso in Nord America al momento della colonizzazione di queste terre da parte degli Inglesi. Saepinum è anch’esso…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Noi non abbiamo certo città fantasma, ma villaggi-fantasma si, in verità uno solo, Rocchetta al Volturno Alta che è ancora miracolosamente in bilico su un costone roccioso…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Tutto in questa città è divisibile per tale numero il quale costituisce la chiave di comprensione dell’organizzazione urbanistica. Il 4 ha quasi un valore simbolico e insieme…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Le multiformi configurazioni degli ambienti boschivi: foreste, boschi, boschetti, boscaglia, riforestazioni. Ognuna di tali forme di superfici boscate presenta caratteri differenti, da piantumazione fitta, rada, ad alto…
Continua...