di Alberto Negri Ognuno ha il suo Donbass. Per Erdogan e la Turchia – pilastro della Nato dal 1952 – si chiamano Rojava siriano e Kurdistan iracheno, dove il Sultano…
Continua...di Alberto Negri Ognuno ha il suo Donbass. Per Erdogan e la Turchia – pilastro della Nato dal 1952 – si chiamano Rojava siriano e Kurdistan iracheno, dove il Sultano…
Continua...di Roger Waters – Alina Mitrofanova Ciao! Mi chiamo Alina Mitrofanova, ho 19 anni e vivo in Ucraina. Il mio paese sta resistendo all’invasione russa e alla vera guerra iniziata…
Continua...di M. Lussana Il generale Mini, massimo esperto di strategie belliche, spiega l’antefatto dell’aggressione: “Io credo che il ruolo della Nato debba essere idealmente legato a una visione del mondo…
Continua...di Francesco Vitale In questi giorni siamo tutti emotivamente coinvolti per le vicende belliche che si stanno sviluppando nell’est Europa: la nostra generazione non è abituata al concetto di guerra…
Continua...di società della cura 5 marzo a Roma ore 13 da Piazza della Repubblica a San Giovanni Paura e rabbia, dopo l’attacco della Russia all’Ucraina e le sue conseguenze, fino…
Continua...di Alberto Negri Crisi ucraina. Hobsbawm faceva finire il secolo con il crollo dell’Unione sovietica. In realtà il secolo era duro a morire e la fine della Jugoslavia, con guerre…
Continua...