Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle conseguenze negative che potrebbero scaturire dal’autonomia differenziata nel sistema scolastico, come ad esempio il venir meno del valore delle pari opportunità, ma bisogna anche dire…
Continua...Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle conseguenze negative che potrebbero scaturire dal’autonomia differenziata nel sistema scolastico, come ad esempio il venir meno del valore delle pari opportunità, ma bisogna anche dire…
Continua...Le politiche scolastiche formulate negli ultimi anni, in particolare quelle sostenute da parte dei gruppi politici del neoliberismo italiano, hanno generato un maggiore divario socio-economico a livello territoriale tra le…
Continua...I Confronti, dibattiti e convegni sulla scuola sicura e aperta tutti, promossi e organizzati dalla FLC (Federazione Lavoratori della Conoscenza – Cgil Molise) nell’ambito delle numerose assemblee sindacali realizzate nelle…
Continua...di Umberto Berardo Le tante criticità e gli aspetti di disuguaglianza, soprattutto per i più deboli e poveri, manifestati in questi giorni dalla didattica on line, con cui molti assurdamente…
Continua...di Umberto Berardo Sappiamo che la pandemia da Covid 19 ha lasciato a casa secondo l’Unesco un miliardo e mezzo di studenti. In Italia il loro numero è stato di…
Continua...La didattica e l’impianto del nostro sistema educativo sono stato minati dal covid 19; si avanzano proposte non sempre avvedute per la ripresa dell’anno scolastico a settembre, ma ogni volta…
Continua...