di Francesco Manfredi-Selvaggi In un decennio, quello degli anni 70, una località ancora vergine è stata profondamente alterata per seguire il mito piccolo borghese della “seconda casa”. Il fenomeno…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi In un decennio, quello degli anni 70, una località ancora vergine è stata profondamente alterata per seguire il mito piccolo borghese della “seconda casa”. Il fenomeno…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi A Campitello l’ “anfiteatro” nel posto dove vi era l’antico ghiacciaio e il Montur che ha la pianta a ferro di cavallo sono faccia a faccia,…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi Ci sono altri protagonisti e comprimari, l’interprete principale è stata la società immobiliare che ha realizzato i residence, la parte della “spalla” è stata eseguita dal…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi La volumetria edificata è enorme, i posti letto sono tantissimi, per dare un senso a questa enorme massa edificata in gran parte o, perlomeno, in gran…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi L’analisi si incentra sulla stazione di sport invernali, la località marina è qui impiegata quale pietra di paragone per far risaltare alcune peculiarità della località montana. In…
Continua...di Francesco Manfredi-Selvaggi La pianificazione del parco dovrà tener conto della presenza dell’insediamento turistico stabilendo, appare scontato, che non si dia luogo all’allungamento della seggiovia fin sulla cima di monte…
Continua...