di Gianluigi Ciamarra Il territorio molisano ha un’alta percentuale di paesi che ricadono nelle cosiddette aree interne, caratterizzati da una situazione di precarietà che parte innanzitutto dalla rete viaria. Infatti,…
Continua...di Gianluigi Ciamarra Il territorio molisano ha un’alta percentuale di paesi che ricadono nelle cosiddette aree interne, caratterizzati da una situazione di precarietà che parte innanzitutto dalla rete viaria. Infatti,…
Continua...di Giuseppe Tabasso All’epoca di Trump, un analista della Stanford University, Jonathan A. Rodden, scrisse un libro, Why Cities Lose (Perché le città perdono), in cui si sostiene la tesi…
Continua...di Maria Fioretti Ripensare in maniera critica l’idea dei margini, decostruire gli immaginari e guardare con consapevolezza alle fragilità e allo spopolamento, evitando il pensiero unico tanto quanto l’approccio mordi…
Continua...di Michele Citoni Un intervento che dialoga con la stesura del Manifesto delle Terre dell’Osso dello Sponz Fest. «Se non sai raccontarti, non sai immaginarti»: non abbiamo ancora la lingua…
Continua...di Micaela Fanelli In occasione delle celebrazioni per i 55 anni del Giardino della Flora Appenninica, il Consigliere regionale Micaela Fanelli ha presentato, nel corso del convegno di stamattina a…
Continua...di Redazione Si è svolto ieri sera, a Bagnoli del Trigno, in una sala gremita, il primo incontro del ciclo “Fare cultura nelle aree interne” promosso dall’Università del Molise, dal…
Continua...